Sabato 7 giugno 2025, i tecnici di primo livello dello Sci Club Pezzoro hanno partecipato con impegno al corso di aggiornamento organizzato dal settore sci alpinismo della FISI presso il CERISM di Rovereto. Un’occasione preziosa per rafforzare le competenze tecniche e, soprattutto, per riflettere sul ruolo educativo che una società sportiva può e deve avere nei confronti dei giovani.
Durante la sessione condotta dalla docente Francesca Vitali dell’Università di Verona, è stato espresso un concetto che condividiamo pienamente: il modello sportivo italiano, spesso troppo orientato alla prestazione precoce, rischia di “premere” i giovani talenti senza accompagnarli fino a una vera maturazione come atleti adulti. Questo approccio non valorizza né protegge il percorso umano e sportivo dei ragazzi.
Noi dello Sci Club Pezzoro, pur nella dimensione di una piccola realtà territoriale, ci sentiamo profondamente coinvolti in una visione diversa dello sport: lo sport come esperienza educativa, condivisa con la famiglia e con la scuola, dove l’obiettivo non è solo formare atleti, ma crescere persone.
È un principio che perseguiamo da anni, come testimoniano le numerose attività raccontate nelle nostre news, e che ci spinge a respingere con fermezza alcune recenti critiche ricevute, infondate e offensive, nei confronti del nostro operato e dei nostri valori.
Ribadiamo con orgoglio il nostro impegno: lo Sci Club Pezzoro continuerà a essere un presidio di formazione, passione e rispetto per lo sport e per le persone che lo vivono.